Perchè Psicodrammi.net

maschere in psicodrammaCi sono tanti Psicodrammi: lo Psicodramma di MORENO , quello Junghiano, quello Analitico, lo Psicodramma Olistico... forse ci sono tanti psicodrammi quanti psicodrammatisti!
Mi piace credere che ci siano più somiglianze che diversità, che a fondamento ci sia la stessa energia vitale, che vuole dare “azione” alla “psiche”, perché la persona, quindi l’umanità, possa crescere in creatività e consapevolezza di sé, possa armonizzare gli opposti, incontrare l’altro con una crescente e benefica autenticità.
Con un certo pudore voglio usare la parola Amore.

Mi piace credere che fare Psicodramma sia un modo per imparare-insegnare a vivere con più Amore, per sé, per gli altri e per il mondo.

Lucia Moretto

Teatro di San Donà di Piave - Venezia

42192610-65ed-4c8e-ae23-e7eea4c30fff.jpg
Lo studio di Psicoterapia e Psicodramma di San Donà di Piave VENEZIA
Aperto dal 1987 come studio di consulenza psicologica individuale e di gruppo con l’utilizzo di metodi espressivo-creativi e psicodramma.
Si è occupato di formazione per educatori e pedagogisti, supervisione di equipe di lavoro psicosociale, conduzioni di gruppi per adolescenti in consultorio, scuola ed altre strutture educative. Dal 1989 si svolge attività di psicoterapia, ad orientamento analitico e psicodrammatico, individuale e di gruppo.
Gruppi di psicodramma a cadenza settimanale,  per le persone per le quali è importate un percorso continuativo.
Incontri di psicodramma intensivi, nei fine settimana, che chiamiamo Teatro dell’Anima, per chi ha l’esigenza di una intensa esperienza di conoscenza di sé.
Si occupa inoltre di formazione e supervisione di psicologi, psicoterapeuti, operatori in ambito psicoeducativo con un Corso Biennale di Disegno Onirico e Psicodramma, incontri di Supervisione con il metodo dello psicodramma, continuativi a cadenza mensile e con Seminari a tema di Psicodramma e Metodi Espressivi (collage, burattini, maschere, musica, movimento)
CURRICULUM: https://www.psicodrammaolistico.it/curriculum.html

Teatro di Treviso

 


Teatro di Psicodramma a Treviso
Lo studio psicologico / Teatro di Psicodramma nasce nel 2001 con il desiderio di essere un luogo di aiuto e crescita per le persone nella loro globalità.

Per questo è stato pensato non solo per offrire servizi di tipo psicologico, psicoterapeutico, ma anche educativo e sociale, aprendosi a tutta la comunità attraverso iniziative e serate a tema.

Lo studio psicologico offre diversi servizi dedicati alle persone adulte e all'infanzia grazie all'attivtà di un'equipe di professionisti che opera per lo studio e che è in grado di gestire situazioni e difficoltà dell'età evolutiva (disturbi di apprendimento, iperattività, disturbi emotivi, difficoltà nelle relazioni)

In questo sito potrete trovare diversi percorsi che spaziano dall'infanzia all'adolescenza (diagnosi psicologiche, gruppi di terapia, gruppi di crescita personale, progetti nelle scuole) all'età adulta (sessioni aperte, gruppi di crescita e terapia, formazione). Troverete una parte dedicata alle scuole con diversi servizi che vanno dalla formazione alla supervisione.

Altri articoli...